Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Carver è un autore che mi è molto simpatico, non tanto per le qualità artistiche che non gli mancano di certo (anche se francamente spesso lo si sopravvaluta – in particolare in sede di paragoni), ma mi è simpatico per il bello ed elegante rimpicciolimento che si dà come narratore che diviene nelle pagine più riuscite sempre secondario, elegantemente e volutamente laterale… mi piace insomma la sua etica di scrittore… il suo disprezzo per la centralità assoluta.
Si vuole poi sempre vedere in lui un autore melanconico e negativo… non dico sia sbagliato, anzi, è troppo vero, ma questo è soprattutto dell’uomo/pensatore Carver. Spesso però lo scrittore Carver sorpassa il pensatore, e allora è difficile non vedere la gioia di tornire una frase “perfetta”, la gioia di giocare colle parole, la gioia di scrivere in ultima analisi.
se pò valer qualcosa, gli faccio pure io gli auguri
Tanti auguri al Luciano Ligabue americano.
Da piccola, origliavo i gruppi maschili, come quello del papà e dei suoi amici. In loro trovavo un’essenzialità che tuttora amo. Leggere Carver, per me, è ritrovare quella densa essenzialità.