Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

editoria

  1. Home
  2. editoria
In
  • approfondimenti
  • cultura
  • editoria
  • politica
  • reportage

La scomparsa di Raimondo Coga

  • 16 Febbraio 2015
  • 2
  • Charles Percy Snow
  • Dedalo
  • Derrida
  • Lucianio Canfora
  • Nicola Cacucci
  • Oscar Iarussi
  • Raimondo Coga
In
  • editoria
  • interviste
  • letteratura

Dal Pulitzer al primo libro scritto in italiano: intervista a Jhumpa Lahiri

  • 15 Febbraio 2015
  • 3
  • Jhumpa Lahiri
  • Simona Maggiorelli
In
  • editoria
  • estratti
  • libri

Ricordando Livio Garzanti

  • 13 Febbraio 2015
  • 3
  • Aldo Garzanti
  • Andrea Camilleri
  • Anne Golon
  • Attilio Bertolucci
  • Beppe Fenoglio
  • Carlo Emilio Gadda
  • Elias Canetti
  • Enzo Siciliano
  • Erich Segal
  • Federico De Roberto
  • Francesco Leonetti
  • Franco Cordelli
  • Garzanti
  • Gian Carlo Ferretti
  • Giuseppe Berto
  • Giuseppe Cassieri
  • Goffredo Parise
  • Hans Helmut Kirst
  • Henry James
  • Henry Morton Robinson
  • Italo Calvino
  • Livio Garzanti
  • Louis-Ferdinand Céline
  • Luigi Capuana
  • Mario Monicelli
  • Mario Soldati
  • Matilde Serao
  • Michael Crichton
  • Norman Mailer
  • Paolo Volponi
  • Pier Paolo Pasolini
  • Roberto Benigni
  • Truman Capote
  • Vincenzo Cerami
  • Virginia Woolf
  • William Faulkner
In
  • editoria
  • letteratura

Michel Houellebecq: romanziere islamofobo o genio del marketing?

  • 26 Gennaio 2015
  • 10
  • Arthur Rimbaud
  • Aude Lancelin
  • Eric Zemmour
  • Federico Iarlori
  • François Hollande
  • Jean Louis Aubert
  • Joris-Karl Huysmans
  • Marine Le Pen
  • Michel Onfray
  • Nelly Kaprélian
  • Nick Drak
  • Renaud Camus
  • sta Eric Zemmour
  • Stefano Montefiori
  • Teresa Cremisi
  • Theo Van Gogh
  • Whitney Houston
  • ZZ Top
In
  • editoria
  • fumetto
  • giornalismo
  • interventi

Il Corriere della Sera vs. i fumettisti e quel pasticciaccio brutto di via Solferino

  • 16 Gennaio 2015
  • 4
  • Charlie Hebdo
  • Don Alemanno
  • Ferruccio De Bortoli
  • Francesco Rosi
  • Giacomo Bevilacqua
  • Gipi
  • Leo Ortolani
  • Luca Sofri
  • Manuele Fior
  • Marco Rizzo
  • Paolo Castaldi
  • Paolo Rastelli
  • Pino Daniele
  • Raffaella Pellegrino
  • RCS
  • Riccardo Mannelli
  • Roberto Recchioni
  • zerocalcare
In
  • editoria

Più libri? Più liberi?

  • 5 Dicembre 2014
  • 5
  • Federica Aceto
  • zerocalcare
In
  • cultura
  • editoria
  • interviste
  • libri
  • politica

Promuovere la cultura siamo d’accordo, ma per favore facciamolo in modo sistematico

  • 13 Ottobre 2014
  • 16
  • Cepell
  • Gian Artuto Ferrari
  • Hamelin
  • Libriamoci
  • Romano Montroni
In
  • editoria
  • musica
  • ritratti
  • traduzione

Traducendo La Rock Encyclopedia di Lillian Roxon

  • 25 Settembre 2014
  • 2
  • Bee Gees
  • Iggie Pop
  • Leonard Cohen
  • Lester Bangs
  • Lillian Roxon
  • Paul Clarke
  • Robert Milliken
  • Tiziana Lo Porto
  • youtube
In
  • economia
  • editoria
  • interviste
  • libri
  • politica

Marx 2.0? “Il Capitale del XXI secolo” – Incontro con Thomas Piketty

  • 15 Settembre 2014
  • 3
  • Balzac
  • Barack Obama
  • Bill Gates
  • César Birotteau
  • David Cameron
  • Depardieu
  • Django Unchained
  • Dr House
  • Eugène de Rastignac
  • Eugène Schueller
  • Financial Times
  • François Hollande
  • Irving Fischer
  • Jane Austen
  • Joseph Stiglitz
  • Liliane Bettencourt
  • Marco Cicala
  • Mariano Rajoy
  • Marx
  • Paul Krugman
  • Thomas Piketty
  • Titanic
  • Vautrin
  • Victorine
  • West Wing
  • Zapatero
In
  • editoria
  • estratti
  • libri

Le persone, soltanto le persone

  • 11 Settembre 2014
  • 47
  • Christian Raimo
  • Mark Rothko
In
  • editoria
  • estratti
  • letteratura

I cento anni di Julio Cortázar

  • 25 Agosto 2014
  • 0
  • Chi scrive i nostri libri
  • Giulia Zavagna
  • Julio Cortázar
  • Kathleen Walker
  • Sur
In
  • editoria
  • giornalismo

I migliori pezzi degli ultimi anni… Manconi contro Travaglio

  • 13 Agosto 2014
  • 18
  • Manconi
  • Travaglio
In
  • cultura
  • editoria

Col cavolo che Orwell aveva torto! Il “New York Times” sbugiarda Amazon

  • 11 Agosto 2014
  • 8
In
  • cultura
  • editoria

George Orwell aveva torto – La risposta di Amazon

  • 10 Agosto 2014
  • 19
  • Amazon
  • Hachette
  • Jeff Bezos
In
  • cultura
  • editoria
  • politica

Mille scrittori contro Amazon – ecco la lettera aperta pubblicata stamattina sul “New York Times”

  • 10 Agosto 2014
  • 33

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 11 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 0

Seguici

Ultimi Articoli

  • Cinque poesie da Khalvat di Lorenzo Foltran
  • Tre diversi modi per essere nessuno
  • Uscire dal campo di battaglia. After the hunt di Luca Guadagnino
  • Armadi come soglie, libri come mondi. Tradurre Narnia
  • La valigia dell’autrice. Chiara Lagani

Commenti recenti

  1. Mostra Tolkien (Roma, GNAM) > Info & Biglietti su Tolkien e la destra: una storia italiana12 Novembre 2025

    […] Tolkien e la destra: una storia italiana (minima&moralia) […]

  2. Roberta su Come leggere Jane Austen leggendo Jane Austen12 Novembre 2025

    In questo elegante e ben scritto commento dell'opera di Jane Austen nei Meridiani spiccano veramente come lo stridere di un'unghia…

  3. Marco Pastonesi su La boxe nella scrittura di Joyce Carol Oates10 Novembre 2025

    Leggo soltanto adesso - parole profonde e documentate -, e chiedo perdono. Aggiungo anche un grazie di cuore per il…

  4. Luca su Nuovo cinema paraculo – The detachment, ossia il distacco della corteccia frontale che ti auspichi dopo venti minuti che sei entrato in sala6 Novembre 2025

    "Volete scrivere una recensione superficiale e poco seria, che poi la gente vi dice che è profonda e semi-seria come…

  5. "Caravaggio 2025": la narrazione di una mostra a regia (pressoché) unica - Caravaggio News su “Caravaggio 2025”, il ritorno da divo a Roma per i pellegrini dell’arte5 Novembre 2025

    […] altrettanto stimolanti di Mario De Santis, anch’egli autore di una doppia recensione (Soul Food e mimima&moralia), che giudica la…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

© 2025 Minima et Moralia – Web Master Antonella Colucciello LowSpirit Graphic & Web Design

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}