Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Tag: Federico García Lorca

  1. Home
In
  • letteratura
  • libri
  • musica

Manuale per la sconfitta. Il viaggio letterario di Leonard Cohen

  • 11 Ottobre 2018
  • 1
  • Federico García Lorca
  • Irving Layton
  • Kurt Cobain
  • Leonard Cohen
  • Liborio Conca
  • Lou Reed
  • Louis Dudek
  • Silvia Albertazzi
In
  • mondo
  • società

Morte nell’arena

  • 18 Luglio 2016
  • 32
  • Federico García Lorca
  • Matteo Nucci
  • Rubén Amon
  • Victor Barrio
In
  • politica
  • ritratti
  • società

L’altrove di Felicia e Peppino Impastato

  • 9 Maggio 2016
  • 1
  • Danilo Dolci
  • Federico García Lorca
  • Felicia Bartolotta
  • Felicia Impastato
  • Franz kafka
  • Gaetano Badalamenti
  • Gianfranco Albano
  • Giorgio Vasta
  • Leonardo Sciascia
  • Lunetta Savino
  • Ombretta Colli
  • Peppino Impastato
In
  • approfondimenti
  • letteratura
  • libri
  • ritratti

Ribaltare i luoghi comuni. I “saggi sparsi” di Leonardo Sciascia

  • 18 Febbraio 2016
  • 2
  • Alberto Savinio
  • Aldo Moro
  • Auguste de Villiers de L'Isle-Adam
  • Benedetto Croce
  • Bianca Stancanelli
  • Dante Alighieri
  • Elio Vittorini
  • Elvira Sellerio
  • Enzo Sellerio
  • Enzo Tortora
  • Federico García Lorca
  • Georges Simenon
  • Gesualdo Bufalino
  • Giorgio Pinotti
  • Giosuè Carducci
  • Giovanni Falcone
  • Giovanni Verga
  • Giuseppe Gioacchino Belli
  • Giuseppe Insalaco
  • Giuseppe Traina
  • Herbert Mancuse
  • Jorge Luis Borges
  • Leonardo Sciascia
  • Luigi Pirandello
  • Manlio Sgalambro
  • Matteo Collura
  • Michele Sindona
  • Paolo Squillacioti
  • Piero Melati
  • Richard Wagner
  • Roberto Calasso
  • Susan Sontag
  • Ugo Foscolo
  • Vincenzo Consolo
  • Vittorio Alfieri
In
  • letteratura
  • libri
  • ritratti

Ricordo di Eduardo Galeano che non ha mai smesso di abitare né di scrivere dalle parti del cuore

  • 15 Aprile 2015
  • 1
  • Alvaro Mutis
  • Antonio Skàrmeta
  • Barack Obama
  • Borges
  • Dos Pass
  • Eduardo Galeano
  • Ernesto Che Guevara
  • Federico García Lorca
  • Francisco Col
  • Fred Ritchin
  • Gabriel García Márquez
  • Gianni Mura
  • Hugo Chavez
  • Joan Manuel Serrat
  • Jorge Rafael Videla
  • José Saramago
  • Juan Rulfo
  • Julio Cortázar
  • Lionel Messi
  • Mario Benedetti
  • Mario Vargas Llosa
  • Osvaldo Soriano
  • Pepe Mujica
  • Pier Paolo Pasolini
  • Sebastião Salgado
  • William Faulkner
In
  • cultura
  • poesia

Le mogli dei poeti

  • 14 Giugno 2014
  • 0
  • Apollinaire
  • Catherine Blake
  • David Park
  • Federico García Lorca
  • Nadezda Mandelstam
  • Osip Mandelstam
  • Rousseau
  • Stalin
  • Tiziana Lo Porto
  • William Blake
In
  • cultura
  • ritratti

In ricordo di Vittorio Bodini

  • 21 Maggio 2014
  • 3
  • Alessandro Leogrande
  • Antonio Lucio Giannone
  • Caproni
  • Erba
  • Fabio Moliterni
  • Federico García Lorca
  • Francisco de Quevedo
  • Giacinto Spagnoletti
  • Pasolini
  • Roversi
  • Sciascia
  • Vittorio Bodini
  • Volponi
  • Zanzotto
In
  • cultura

Free Pussy Riot

  • 23 Dicembre 2013
  • 0
  • Adele
  • Alessandra Cristofari
  • Arcade Fire
  • Björk
  • Bruce Springsteen
  • Bryan Adams
  • Cat Power
  • Coldplay
  • Courtney Love
  • Elton John
  • Federico García Lorca
  • Johnny Rotten
  • Madonna
  • Majakowskij
  • Maria Alëchina
  • Masha Gessen
  • Maxim Pozdorovkin
  • Mike Lerner
  • Nadežda Tolokonniková
  • Patti Smith
  • Paul McCartney
  • Portishead
  • Pussy Riot
  • Putin
  • Radiohead
  • regina Elisabetta
  • Sex Pistols
  • Slavoj Žižek
  • Tiziana Lo Porto
  • U2
  • Yekaterina Samucevič
  • Yoko Ono
In
  • cultura

García Lorca in New York

  • 10 Dicembre 2013
  • 0
  • Federico García Lorca
  • John Giorno
  • José Bergamín
  • Laura García Lorca
  • Leonard Cohen
  • Patti Smith
  • Pussy Riot
In
  • interviste
  • libri

Nuove frontiere, la scrittrice apolide e altri viaggiatori

  • 2 Settembre 2013
  • 10
  • Alejandro Zambra
  • Álvaro Enrigue
  • Carlos Fuentes
  • Daniel Saldaña
  • Dave Eggers
  • Diego Zúñiga
  • Elisa Tramontin
  • Federico García Lorca
  • Fitzgerald
  • Francesco Pacifico
  • Franzen
  • Gilberto Owen
  • Guadalupe Nettel
  • Hemingway
  • Italo Svevo
  • Kafka
  • Lina Meruane
  • Lorenzo Ribaldi
  • Louis Zukofsky
  • Marco Gigliotti
  • Montaigne
  • Natalia Ginzburg
  • Orwell
  • Pavese
  • Petrarca
  • Philipp Lopate
  • Robert Walser
  • Roberto Bolaño
  • Valeria Luiselli

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 0

Seguici

Ultimi Articoli

  • “La lunga notte dell’Idroscalo. Il delitto Pasolini”: un estratto dal libro Daniele Piccione
  • La maschera di Bertolt Brecht
  • Da Tamu a Tangerin: il nuovo volto della casa editrice napoletana
  • Le tragedie delle famiglie americane del ‘900 sono ancora le nostre. Livermore dirige “il lutto” di O’Neill 
  • Vedere chiaro è vedere il nulla. Esercizi negativi con Cioran

Commenti recenti

  1. Roberta su Come leggere Jane Austen leggendo Jane Austen12 Novembre 2025

    In questo elegante e ben scritto commento dell'opera di Jane Austen nei Meridiani spiccano veramente come lo stridere di un'unghia…

  2. Marco Pastonesi su La boxe nella scrittura di Joyce Carol Oates10 Novembre 2025

    Leggo soltanto adesso - parole profonde e documentate -, e chiedo perdono. Aggiungo anche un grazie di cuore per il…

  3. Luca su Nuovo cinema paraculo – The detachment, ossia il distacco della corteccia frontale che ti auspichi dopo venti minuti che sei entrato in sala6 Novembre 2025

    "Volete scrivere una recensione superficiale e poco seria, che poi la gente vi dice che è profonda e semi-seria come…

  4. "Caravaggio 2025": la narrazione di una mostra a regia (pressoché) unica - Caravaggio News su “Caravaggio 2025”, il ritorno da divo a Roma per i pellegrini dell’arte5 Novembre 2025

    […] altrettanto stimolanti di Mario De Santis, anch’egli autore di una doppia recensione (Soul Food e mimima&moralia), che giudica la…

  5. PaoloD su Il Lunario allo Spazio Supernova3 Novembre 2025

    Non possiamo fare a meno della nostra bellissima luna

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

© 2025 Minima et Moralia – Web Master Antonella Colucciello LowSpirit Graphic & Web Design

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}