Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Mese: Maggio 2011

  1. Home
  2. 2011
In
  • letteratura
  • libri

Personaggi da romanzo

  • 31 Maggio 2011
  • 1
  • Fabio Stassi
  • Holden
  • Il tuo volto domani
  • Javier Marías
  • Lolita
  • Zivago e gli altri
In
  • editoria

Oh Maria

  • 30 Maggio 2011
  • 0
  • arte
  • Maira Kalman
  • mostre
  • New Yorker
  • New Yorkistan
  • Rick Meyerowitz
  • Tiziana Lo Porto
In
  • interventi

Disumane lettere

  • 28 Maggio 2011
  • 2
  • Carla Benedetti
  • Disumane lettere
  • Eloisa Morra
  • Sara Thornton
In
  • cinema

Una riflessione su Christopher Nolan

  • 28 Maggio 2011
  • 3
  • Aaron Sorkin
  • agnizione
  • Christopher Nolan
  • cinema
  • cinema mainstream
  • Filippo Bizzaglia
  • Inception
  • Memento
In
  • interventi
  • società

Essere se stessi con un po’ meno di fatica

  • 27 Maggio 2011
  • 17
  • Don Seppia
  • Ehrenberg
  • Essere maschi
  • maschile
  • Recalcati
  • Strauss-Kahn
  • violenza sessuale
In
  • letteratura
  • ritratti

La perla di Labuan. A duello con Salgari

  • 27 Maggio 2011
  • 1
  • Emilio Salgari
  • Gli Asini
  • Le tigri di mompracem
  • Michele Mari
  • nazionalpopolare
  • Nicola Ruganti
  • pirati della malesia
  • Sandokan
In
  • teatro

Un colpo: teatro evoluto e consapevole

  • 26 Maggio 2011
  • 0
  • Altre Velocità
  • Chiara Guidi
  • Fanny & Alexander
  • Motus
  • Nicola Villa
  • Socìetas Raffaello Sanzio
  • Teatrino Clandestino
  • Un colpo
In
  • interventi
  • letteratura

Su Elisabeth di Paolo Sortino

  • 25 Maggio 2011
  • 78
  • Elisabeth
  • Paolo Sortino
In
  • editoria
  • interventi
  • letteratura

L’odore della resina pastosa della classifica della narrativa straniera di certi cerulei pomeriggi di maggio

  • 25 Maggio 2011
  • 9
  • classifiche
  • narrativa straniera
sherwood anderson
In
  • ritratti

Sherwood Anderson: un maestro del racconto americano

  • 25 Maggio 2011
  • 3
  • Blow Up
  • Cesare Pavese
  • Liborio Conca
  • Ohio
  • Racconti dell’Ohio
  • Sherwood Anderson
  • William Faulkner
  • Winesburg
In
  • musica

Buon compleanno Bob (una lettera in 33 tempi)

  • 24 Maggio 2011
  • 6
  • Bob Dylan
  • buon compleanno
  • D-Repubblica
  • Robert Allen Zimmerman
  • Tiziana Lo Porto
In
  • interventi

Open. La storia di Andre Agassi

  • 24 Maggio 2011
  • 2
  • A Champion’s Mind
  • Alias
  • Andre Agassi
  • Giuliana Lupi
  • Open. La mia storia
  • Stefano Gallerani
  • tennis
In
  • interventi

La parola con la N

  • 23 Maggio 2011
  • 1
  • Alan Gribben
  • Daniele Manusia
  • Le avventure di Huckleberry Finn
  • Mark Twain
  • nigger
  • politiccaly correct
  • razzismo
  • realismo
  • Tom Sawyer
In
  • interventi

Alle volte, la pagina degli esteri di Repubblica come un esercizio di bellettrismo

  • 22 Maggio 2011
  • 0
  • Andrea Tarquini
  • Berlino
  • Futoshi Toba
  • Matteo Bordone
  • Repubblica
In
  • libri

Delfini di Banana Yoshimoto

  • 20 Maggio 2011
  • 0
  • Banana Yoshimoto
  • D-Repubblica
  • Daniele Marotta
  • Delfini
  • Tiziana Lo Porto

Paginazione degli articoli

1 2 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 0

Seguici

Ultimi Articoli

  • CineBowie: lo stesso fantasma di sempre
  • Bene sotto assedio!
  • La valigia dell’autore. Armando Pirozzi
  • Poetiche contemporanee. La lingua di Contessa, Giorgio Poi, Tutti Fenomeni
  • Nelle tue vecchie spoglie: Pasolini-Medea

Commenti recenti

  1. Teresa Klawikowska su Zerozerozero: se il libro diventa un’eucarestia25 Novembre 2025

    Buongiorno, mi scuso per il modo in cui faccio questa richiesta, in breve, mi chiamo TERESA, sono di origine italiana…

  2. TANYA MONROE su Io, Me Stesso e i Dieci Regni25 Novembre 2025

    Il mondo dovrebbe conoscere il grande incantatore ``Voodoo Lord'' che ha la soluzione perfetta per le relazioni, il matrimonio, la…

  3. TANYA MONROE su Il lavoro delle donne25 Novembre 2025

    Il mondo dovrebbe conoscere il grande incantatore ``Voodoo Lord'' che ha la soluzione perfetta per le relazioni, il matrimonio, la…

  4. TANYA MONROE su Contro l’antispecismo, senza nessuna rogna25 Novembre 2025

    Il mondo dovrebbe conoscere il grande incantatore ``Voodoo Lord'' che ha la soluzione perfetta per le relazioni, il matrimonio, la…

  5. Bene sotto assedio! - Minima et Moralia su Per (e contro!) Bene, o un tentativo di scrivere del fenomeno C.B.24 Novembre 2025

    […] scrivere un pezzo su di lui in cui ne dicevo a un tempo tutto il bene e tutto il…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

© 2025 Minima et Moralia – Web Master Antonella Colucciello LowSpirit Graphic & Web Design

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}