Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Tag: Christian Raimo

  1. Home
  2. Christian Raimo
In
  • cultura
  • editoria
  • interventi

Cara Lidia Ravera…

  • 21 Ottobre 2013
  • 2
  • Elena Stancanelli
  • Christian Raimo
  • Elena Stancanelli
  • Gian Arturo Ferrari
  • Lidia Ravera
  • Marino Sinibaldi
  • Nicola Lagioia
  • Piccoli maestri
In
  • cinema
  • interventi

Nuovo cinema paraculo: Grèviti

  • 17 Ottobre 2013
  • 24
  • Christian Raimo
  • Alfonso Cuaròn
  • Christian Raimo
  • fantascienza
  • Gravity
  • nuovo cinema paraculo
  • Richard Brody
In
  • cultura
  • interventi

Critica della critica letteraria

  • 8 Ottobre 2013
  • 5
  • Christian Raimo
  • Alessandro Baricco
  • Armando Massarenti
  • Christian Raimo
  • Ezio Mauro
  • Giorgio Zanchini
  • Luca Mastrantonio
  • Nicola Lagioia
  • Roberto Danese
In
  • approfondimenti
  • letteratura

Ricordando David Foster Wallace / 2

  • 12 Settembre 2013
  • 0
  • minima&moralia
  • Adelaide Cioni
  • Alain Elkann
  • Alessandra Montrucchio
  • Alessandro Baricco
  • Alessandro Mari
  • Angelo Morino
  • Annalisa Villoresi
  • Antonio Monda
  • Buster Keaton
  • Christian Raimo
  • Claudio Piersanti
  • Conrad
  • Cristiana Mennella
  • D.T. Max
  • David Foster Wallace
  • David Lipsky
  • Domenico Procacci
  • Donna Tartt
  • Edoardo Albinati
  • Edoardo Nesi
  • Elisabetta Rasy
  • Ellroy
  • Fabio Paracchini
  • Fernanda Pivano
  • Francesco Piccolo
  • Gabriella D’Angelo
  • Gianluigi Toccafondo
  • Giovanna Granato
  • Giuseppe Strazzeri
  • Grazia Giua
  • Highsmith
  • Houellebecq
  • Ian McEwan
  • James
  • Jay McInerney
  • Jeff Eugenides
  • Jeffrey Eugenides
  • Jennifer Egan
  • John Hulme
  • Jonathan Franzen
  • Karen Green
  • Kipling
  • Larry McCaffery
  • Laura Miller
  • Luca Briasco
  • Malcolm Lowry
  • Marco Cassini
  • Maria Cristina Pietri
  • Mark Costello
  • Mark Leyner
  • Martina Testa
  • Matteo Campagnoli
  • Matteo Colombo
  • Mattia Carratello
  • Michael Hornburg
  • Michael Pietsch
  • Michael Wexler
  • Michele Mari
  • Michiko Kakutani
  • Moody
  • Nathan Englander
  • Nathan Heller
  • Nicola Lagioia
  • Norman Gobetti
  • Ottavio Fatica
  • Paolo Repetti
  • Philip Dick
  • Pier Vittorio Tondelli
  • Piergiorgio Nicolazzini
  • Quentin Tarantino
  • Roberto Bolaño
  • Salvatore Toscano
  • Sandra Petrignani
  • Sandro Veronesi
  • Sergio Atzeni
  • Sergio Claudio Perroni
  • Stephen J. Burn
  • Stephen King
  • Stevenson
  • Susanna Basso
  • Tim Jacobs
  • Tommaso Pincio
  • Valeria Viganò
  • Vincenzo Ostuni
  • Vonnegut
  • William T. Vollmann
  • Zadie Smith
In
  • interviste
  • scuola

Lettera aperta al ministro dell’Istruzione Carrozza a proposito del concorso docenti

  • 2 Settembre 2013
  • 8
  • Christian Raimo
  • Carrozza
  • Christian Raimo
  • concorso docenti
  • Ministero dell'Istruzione
  • SSIS
In
  • libri
  • recensioni

Parlare del Premio Strega leggendo i libri del Premio Strega. Quinta puntata: “Le colpe dei padri” di Alessandro Perissinotto

  • 4 Luglio 2013
  • 8
  • minima&moralia
  • Alessandro Perissinotto
  • Christian Raimo
  • Francesco Longo
  • Premio Strega
In
  • scrittura

Fine Impero

  • 20 Giugno 2013
  • 2
  • minima&moralia
  • Christian Raimo
  • Fabrizio Gifuni
  • Giuseppe Genna
  • Riccardo Falcinelli
In
  • interventi
  • politica

La sinistra non ha bisogno di un leader ma di un popolo

  • 10 Maggio 2013
  • 15
  • Christian Raimo
  • Beppe Grillo
  • Christian Raimo
  • Fabrizio Barca
  • ideologia
  • Laterza
  • Laura Puppato
  • Marco D'Eramo
  • Matteo Renzi
  • Nichi Vendola
  • Pd
  • Pippo Civati
  • populismo
  • rappresentanza
  • Sel
  • Slavoj Žižek
  • Stefano Rodotà
  • Terry Eagleton
  • Walter Tocci
In
  • cinema
  • cultura

Bellas Mariposas

  • 9 Maggio 2013
  • 30
  • Nicola Lagioia
  • Alice Rohrwacher
  • Bellas Mariposas
  • Checco Zalone
  • Christian Raimo
  • Ciprì e Maresco
  • Ferreri
  • Festival del Giornalismo Culturale Italiano
  • Giordano Tedoldi
  • Giorgio Diritti
  • Goffredo Fofi
  • Leonardo Di Costanzo
  • Maurizio Braucci
  • Michelangelo Frammartino
  • Motus
  • Nicola Lagioia
  • Pasolini
  • Pieraccioni
  • Pietro Marcello
  • Romeo Castellucci
  • Salvatore Mereu
  • Saverio Costanzo
  • Sergio Atzeni
In
  • cultura
  • giornalismo

Christian Raimo e Nicola Lagioia al Festival del Giornalismo Culturale di Urbino

  • 3 Maggio 2013
  • 0
  • minima&moralia
  • Alessandro Zaccuri
  • Armando Massarenti
  • Christian Raimo
  • Cocita De Gregorio
  • Corrado Augias
  • Edoardo Camurri
  • Festival del Giornalismo Culturale
  • Giorgio Zanchini
  • Giuseppe Laterza
  • Giuseppe Roma
  • Lella Mazzoli
  • Luca Mastrantonio
  • Marino Sinibaldi
  • Massimiliano Panarari
  • Nicola Lagioia
  • Roberto Danese
  • Stefano Salis
In
  • politica

Il voto e i figli di Grillo

  • 22 Marzo 2013
  • 2
  • minima&moralia
  • Beppe Grillo
  • Berlusconi
  • Bersani
  • Casini
  • Cesare Buquicchio
  • Christian Raimo
  • Dorian Gray
  • Fini
  • Franco Cassano
  • Freud
  • Lacan
  • Massimo Recalcati
  • Maurizio Ferraris
  • Monti
  • Movimento 5 stelle
  • Paolo Nori
  • Pd
  • Slavoj Žižek
  • teatro valle occupato
In
  • scrittura

Terzo settore

  • 12 Marzo 2013
  • 2
  • Christian Raimo
  • Christian Raimo
In
  • poesia
  • politica

Compagno. Da “cum-panis”, colui con cui si spezza insieme il pane.

  • 27 Febbraio 2013
  • 3
  • Christian Raimo
  • Aaron Swartz
  • Andrea Inglese
  • Beppe Grillo
  • Christian Raimo
  • elezioni
  • Movimento 5 stelle
  • Wu Ming
In
  • interventi

Paesaggio di palude con figure attonite. Ovvero, breve storia patetica o picaresca del quotidiano “Pubblico”.

  • 20 Febbraio 2013
  • 23
  • Christian Raimo
  • Alessandro Proto
  • Christian Raimo
  • giornalismo
  • Luca Telese
  • Orwell
  • pubblico
  • Tommaso Tessarolo
In
  • interventi
  • politica
  • società
  • televisione
  • video

Ah ah ah. Ovverosia, per un’innovazione del linguaggio comico usato nella politica.

  • 13 Febbraio 2013
  • 7
  • Christian Raimo
  • Beppe Grillo
  • Berlusconi
  • Bersani
  • Bill Hicks
  • Christian Raimo
  • comicità
  • Crozza
  • Francesco D'Isa
  • Lenny Bruce
  • Louie
  • Pd
  • Pdl
  • Pietro Minto
  • Renzi
  • Rivista Studio
  • Sanremo
  • Seinfeld
  • Vendola

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 11 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1
  • minima&moralia

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1
  • Gisella Blanco

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4
  • Gabriele Santoro

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0
  • Liborio Conca

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1
  • Vanni Santoni

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1
  • Lisa Bentini

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 1
  • Giorgio Biferali

Seguici

Ultimi Articoli

  • Una lunghissima ombra, il nuovo album di Andrea Laszlo De Simone
  • La valigia dell’autrice. Letizia Russo
  • Quello che so della banda Caligari
  • Le ragazze e la specie: una resa dei conti. “iGirl” secondo Federica Rosellini
  • Il Lunario allo Spazio Supernova

Commenti recenti

  1. Sylvio su Frammenti di Battiato19 Ottobre 2025

    salve : scrivo il mio commento dalla Francia grazie per questa "illuminazione" di frammenti la prima volta che sentii Battiato…

  2. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio19 Ottobre 2025

    SALUTI DAL TEMPIO DELLA FRATERNA DEGLI ILLUMINATI! TI DIAMO PER ESSERE DIVENTATO UN MEMBRO DEI GRANDI ILLUMINATI. DIVENTA PARTE DI…

  3. Walter su Piero Ciampi: storia di un inedito18 Ottobre 2025

    Era un genio.

  4. Sara Conci su Osservazioni sulla condizione femminile. Intervista a Marguerite Yourcenar18 Ottobre 2025

    Ieri ho avuto il piacere di conoscere un ass. donna che mi ha invitata a presentare un libro, una storia…

  5. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio18 Ottobre 2025

    SALUTI DAL TEMPIO DELLA FRATERNA DEGLI ILLUMINATI! TI DIAMO PER ESSERE DIVENTATO UN MEMBRO DEI GRANDI ILLUMINATI. DIVENTA PARTE DI…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

Proudly powered by WordPress | postmagthemes.com | Dettagli tema | Context Blog

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}