Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Tag: Ronald Reagan

  1. Home
In
  • interviste
  • letteratura
  • libri

Generations of love, diciotto anni dopo. Intervista a Matteo B. Bianchi

  • 9 Febbraio 2017
  • 0
  • Amanda Lear
  • Andy Warhol
  • Bauhaus
  • CCCP
  • Christopher Isherwood
  • Cocteau Twins
  • Daft Punk
  • E.M. Foster
  • Marco Mancassola
  • Margaret Tatcher
  • Mario Adinolfi
  • Matteo B Bianchi
  • Nando Della Chiesa
  • Ronald Reagan
  • Scritti Politti
  • Wanna Marchi
  • Yukio Mishima
In
  • approfondimenti
  • mondo
  • politica

Le elezioni americane più atipiche della storia

  • 29 Gennaio 2016
  • 1
  • Barack Obama
  • Ben Carson
  • Bernie Sanders
  • Bill O’Reilly
  • Donald Trumb
  • Glenn Beck
  • Hillary Clinton
  • Jeb Bush
  • John Kasich
  • John McCain
  • Jon Meacham
  • Karl Rove
  • Marco Rubio
  • Michael Bloomberg
  • Osama Bin Laden
  • Rocco Fischetti
  • Ronald Reagan
  • Ross Perot
  • Sarah Palin
  • Silvio Berlusconi
  • Ted Cruz
In
  • libri
  • recensioni

Nel mondo di Ben Lerner

  • 11 Marzo 2015
  • 3
  • Ben Lerner
  • Christian Marclay
  • Liborio Conca
  • Martina Testa
  • Michael J. Fox
  • Robin Williams
  • Ronald Reagan
In
  • letteratura
  • libri
  • ritratti

Le guerre di Salinger

  • 16 Giugno 2014
  • 5
  • Charlie Chaplin
  • David Shields
  • Elia Kazan
  • Ernest Hemingway
  • Eugene O’Neill
  • Eugene Reynal
  • Giuseppe Rizzo
  • Ian Hamilton
  • J.D. Salinger
  • Jean Miller
  • Joan Didion
  • John Cheever
  • John Hinckley
  • John Lennon
  • John Updike
  • Joyce Maynard
  • Mark Chapman
  • Matteo Colombo
  • Michiko Kakutani
  • Oona O’Neill
  • Orson Welles
  • Rebecca Schaeffer
  • Robert Bardo
  • Robert Wickes
  • Ronald Reagan
  • Shane Salerno
  • Whit Burnett
In
  • ritratti
  • scienza
  • società

Ci si vede dopo ~ (Alexander “Sasha” Shulgin, 1925-2014)

  • 4 Giugno 2014
  • 6
  • Albert Hofmann
  • Aldous Huxley
  • Alexander Shulgin
  • Ann Shulgin
  • John Lennon
  • lsd
  • MAPS
  • MDMA
  • Nick Sand
  • orange sunshine
  • Owsley Stanley
  • pihkal
  • Ronald Reagan
  • stanley kubrick
  • tihkal
  • Woodstock
In
  • cultura
  • musica

Berlino ama Bowie

  • 28 Maggio 2014
  • 0
  • Antonia Maass
  • Antonioni
  • Brecht
  • Brian Eno
  • David Bowie
  • David Hemmings
  • Frank Walter Steinmeier
  • Fritz Lang
  • Iggy Pop
  • Isherwood
  • Kraftwerk
  • Neu
  • Pabst
  • Paul Schneider-Esleben
  • Robert Fripp
  • Ronald Reagan
  • Tobias Ruether
  • Tonia Mastrobuoni
  • Tony Visconti
In
  • interventi
  • politica

Il garante dello stato delle cose: Matteo Renzi

  • 26 Novembre 2013
  • 39
  • Berlusconi
  • D'Alema
  • George Orwell
  • Joseph Stiglitz
  • JP Morgan
  • Margaret Thatcher
  • Matteo Renzi
  • Michael Sandel
  • Partito Democratico
  • Ronald Reagan
  • Salvatore Settis
  • Tomaso Montanari
  • Tony Blair
  • Tony Judt
  • Vincenzo De Luca
In
  • società

Droga: guerra e pace

  • 16 Marzo 2013
  • 1
  • Bill Clinton
  • Breaking the taboo
  • César Gaviria
  • Davide Coppo
  • Ernesto Zedillo
  • Fernando Andrade
  • Fernando Cardozo
  • George H.W. Bush
  • Jimmy Carter
  • Morgan Freeman
  • Pablo Escobar
  • Richard Branson
  • Richard Nixon
  • Robert DuPont
  • Ronald Reagan
  • Ruth Dreifuss

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 0

Seguici

Ultimi Articoli

  • “Un narratore anfibio. Luigi Malerba e le forme brevi” di Michele Farina
  • CineBowie: lo stesso fantasma di sempre
  • Bene sotto assedio!
  • La valigia dell’autore. Armando Pirozzi
  • Poetiche contemporanee. La lingua di Contessa, Giorgio Poi, Tutti Fenomeni

Commenti recenti

  1. Edoardo Pisani su Bene sotto assedio!26 Novembre 2025

    Grazie Giacomo. E concordo: il libro si legge con divertimento e a tratti orrore, o stupore. È un libro che…

  2. Julia su Discorsi sul metodo – 20: Valeria Luiselli26 Novembre 2025

    Perdere soldi può essere orribile. Tende a farti cadere in una spirale di disperazione, che è esattamente quello che è…

  3. Julia su Discorsi sul metodo – 20: Valeria Luiselli26 Novembre 2025

    Perdere soldi può essere orribile. Tende a farti cadere in una spirale di disperazione, che è esattamente quello che è…

  4. Festival dell’inedito – caso chiuso? – Dietro le nuvole su A Firenze meglio un festival letterario vero. Lettera aperta di scrittori fiorentini e non25 Novembre 2025

    […] a seguire gli sviluppi della faccenda con grande attenzione), Minima & Moralia ha pubblicato un appello indirizzato, tra gli…

  5. Giacomo Verde su Bene sotto assedio!25 Novembre 2025

    Gentile Edoardo, avevo commentato il suo pezzo di qualche anno fa e commento anche adesso, per ringraziarla della segnalazione e…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

© 2025 Minima et Moralia – Web Master Antonella Colucciello LowSpirit Graphic & Web Design

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}