Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Mese: Marzo 2015

  1. Home
  2. 2015
  3. Marzo
In
  • calcio
  • ritratti

Una dichiarazione d’amore al Toro di uno che a Torino non ci è nato né ci ha vissuto

  • 21 Marzo 2015
  • 5
  • Ivan Carozzi
  • Alessio Cerci
  • Ciro Immobile
  • Dante Bertoneri
  • Gianni Agnelli
  • Ivan Carozzi
  • Juventus
  • Luciano Moggi
  • Matteo Renzi
  • Philip Roth
  • Rivista Undici
  • Torino
  • Urbano Cairo
In
  • lavoro
  • reportage
  • società

Storia di un Fablab a Porto Marghera e di un’altra idea di lavoro

  • 21 Marzo 2015
  • 2
  • Gabriele Santoro
  • Andrea Boscolo
  • Arsine Nazarian
  • Denis Diderot
  • Elia De Tomasi
  • Enrico Manganaro
  • Fablab
  • FabLab Venezia
  • Francesco Pavan
  • Gabriele Santoro
  • Ivo Sassi
  • John Ruskin
  • Leonidas Paterakis
  • Stefano Micelli
  • Walter Gropius
  • William Morris
In
  • letteratura
  • libri
  • recensioni

Houellebecq: affinità e divergenze

  • 20 Marzo 2015
  • 16
  • Nicola Lagioia
  • Antony Burgess
  • Ballard
  • Burgess
  • Estensione del dominio della lotta
  • Houellebecq
  • Orwell
  • Sottomissione
In
  • musica
  • ritratti

Andrew Wood, il primo martire del grunge

  • 19 Marzo 2015
  • 8
  • Pierluigi Lucadei
  • Andrew Wood
  • Chris Cornell
  • Jeff Ament
  • Kurt Cobain
  • Mother Love Bone
  • Nirvana
  • Stone Gossard
  • Xana
In
  • cultura
  • politica

I “blue jeans” di Franceschini, ovvero come parlare (piuttosto male) della promozione della lettura in Italia

  • 18 Marzo 2015
  • 2
  • Christian Raimo
In
  • cinema
  • interviste

Amori e metamorfosi – un’intervista a Yanira Yariv e due domande a Giulia Tagliavia

  • 18 Marzo 2015
  • 1
  • Giuseppe Zucco
  • Francesco Perri
  • Giulia Tagliavia
  • Giuseppe Zucco
  • Italo Calvino
  • Lev Tolstoj
  • Ovidio
  • Pasolini
  • Yanira Yariv
In
  • letteratura
  • libri
  • recensioni

Martin Amis e Julian Barnes: Il falò dell’amicizia

  • 17 Marzo 2015
  • 1
  • Annalena Benini
  • Annalena Benini
  • Christopher Hitchens
  • Ian McEwan
  • Isabel Fonseca
  • Jeanette Winterson
  • Julian Barnes
  • Kingsley Amis
  • Martin Amis
  • Pat Kavanagh
  • Richard Burton
  • Salman Rushdie
  • Saul Bellow
In
  • editoria
  • scrittura

Su scrittori, soldi e privilegi

  • 16 Marzo 2015
  • 17
  • minima&moralia
  • Alice Munro
  • Ann Bauer
  • Chimamanda Ngozi Adichie
  • Doris Lessing
  • Elena Ferrante
  • George Saunders
  • Joan Didion
  • Lorenza Pieri
In
  • cinema

Quell’eccitante vita dopo i figli che probabilmente non vedrete mai

  • 15 Marzo 2015
  • 8
  • minima&moralia
  • Alessandro Colizzi
  • Bob Messini
  • Gaia Manzini
  • Paola Migneco
  • Silvia Cossu
  • Walter Leonardi
In
  • arte
  • estratti
  • libri

Casa, scuola, coworking. Come cambia il museo di arte contemporanea

  • 14 Marzo 2015
  • 2
  • Michele Dantini
  • Boris Groys
  • Damien Hirst
  • David Hockney
  • Edmund Phelps
  • Eric Hobsbawn
  • Michele Dantini
In
  • interviste
  • letteratura
  • libri
  • religione

“Non sono abbastanza credente per essere ateo”. Intervista a Emmanuel Carrére

  • 13 Marzo 2015
  • 4
  • minima&moralia
  • Anais Ginori
  • Charlie Hebdo
  • Eduard Limonov
  • Emmanuel Carrère
  • Francesco Bergamasco
  • Michel Houllebecq
  • Nicola Lagioia
  • Philip Dick
In
  • interventi
  • scuola

#Labuonascuola

  • 12 Marzo 2015
  • 7
  • Christian Raimo
In
  • cinema
  • letteratura

Per fare gli esistenzialisti tocca andare su Marte

  • 12 Marzo 2015
  • 3
  • minima&moralia
  • Alfonso Cuaròn
  • Andy Weir
  • Christopher Nolan
  • Daniel Defoe
  • David Bowie
  • Duncan Jones
  • Fabio Deotto
  • James Graham Ballard
  • Karl Ove Knausgård
  • Ridley Scott
  • Robinson Crusoe
  • Sam Rockwell
  • Samuel Beckett
In
  • approfondimenti
  • letteratura

Viviamo nel mondo immaginato da William Faulkner

  • 11 Marzo 2015
  • 4
  • Nicola Lagioia
  • Barack Obama
  • Buio oltre la siepe
  • Cormac McCarthy
  • Gabriel García Márquez
  • Harper Lee
  • Michael Bronwn
  • Mo Yan
  • Nicola Lagioia
  • William Faulkner
In
  • libri
  • recensioni

Nel mondo di Ben Lerner

  • 11 Marzo 2015
  • 3
  • Liborio Conca
  • Ben Lerner
  • Christian Marclay
  • Liborio Conca
  • Martina Testa
  • Michael J. Fox
  • Robin Williams
  • Ronald Reagan

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1
  • minima&moralia

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1
  • Gisella Blanco

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4
  • Gabriele Santoro

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0
  • Liborio Conca

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1
  • Vanni Santoni

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1
  • Lisa Bentini

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 1
  • Giorgio Biferali

Seguici

Ultimi Articoli

  • L’autrice e il suo doppio: “La vita potenziale” di Lavinia Bianca
  • Il tempo del lavoro, il silenzio della vita: il primo capitolo della Trilogia della disuguaglianza di Alexander Zeldin
  • Il mago di John Fowles ovvero il gioco di essere Dio
  • La valigia dell’autore. Davide Carnevali
  • I cordoni della poesia n. 15: Indizi

Commenti recenti

  1. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio28 Ottobre 2025

    CHILDREN OF THE LIGHT BENEFICI DELL'ADESIONE ALL'ILLUMINATI CLUB CHURCH TEMPLE, FAMILY | SOCIETY BROTHERHOOD 1. Una ricompensa in denaro di…

  2. Casannoni del “Nord Est” - altrochemestre su Comisso e Parise tra Bacco e Venere28 Ottobre 2025

    […] Dario Borso, Comisso e Parise tra Bacco e Venere, https://www.minimaetmoralia.it/wp/letteratura/comisso-parise-bacco-venere/ (3 aprile […]

  3. Michela M. su Tutti quegli occhi28 Ottobre 2025

    Buongiorno, il racconto mi ha coinvolto come un buon film, grazie! Ma avrei una domanda, anzi due: i figli sono…

  4. Harry close su Le cose vanno fatte bene. L’intervista ad Altan27 Ottobre 2025

    Benvenuti nella Grande Fratellanza degli Illuminati. Ciao a tutti, sono David l'Illuminato, uno degli agenti inviati dal Sommo Sacerdote per…

  5. Harry close su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio27 Ottobre 2025

    Benvenuti nella Grande Fratellanza degli Illuminati. Ciao a tutti, sono David l'Illuminato, uno degli agenti inviati dal Sommo Sacerdote per…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

Proudly powered by WordPress | postmagthemes.com | Dettagli tema | Context Blog

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}