Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Mese: Maggio 2015

  1. Home
  2. 2015
In
  • approfondimenti

My mental state is all a-jumble I sit around and sadly mumble. L’informazione di Martin Amis compie vent’anni

  • 31 Maggio 2015
  • 2
  • Filippo Belacchi
  • Filippo Belacchi
  • James Joyce
  • Leonardo DiCaprio
  • Martin Amis
  • Martin Sheen
  • Saul Bellow
  • T.S. Eliot
  • Vladimir Nabokov
In
  • cultura
  • interventi

Tito Boeri, futuro presidente Inps, a favore dell’autoriduzione: è giusto andare al cinema e ai concerti pagando meno

  • 30 Maggio 2015
  • 3
  • minima&moralia
  • autoriduzione
  • Tito Boeri
In
  • estratti
  • libri

Come un sillabario

  • 30 Maggio 2015
  • 1
  • Mario Valentini
  • Mario Valentini
In
  • cinema
  • non fiction
  • recensioni

Louisiana e noi

  • 30 Maggio 2015
  • 3
  • Liborio Conca
  • Barack Obama
  • Liborio Conca
  • Roberto Minvervini
  • William Vollmann
In
  • approfondimenti
  • calcio
  • interventi
  • mondo

L’Heysel all’inizio della storia

  • 29 Maggio 2015
  • 1
  • minima&moralia
  • Anthony Cartwright
  • Bruce Grobbelaar
  • Bruno Pizzul
  • Gaetano Scirea
  • Giacomo Raccis
  • Gian Luca Favetto
  • Heysel
  • Ian Rush
  • Kenny Dalgish
  • Laurent Mauvignier
  • Marco Tardelli
  • Michel Platini
  • Nicola Lagioia
  • Zbigniew Boniek
In
  • fumetto
  • interviste
  • mondo

Cercavamo due antieroi: intervista a Albert Uderzo

  • 29 Maggio 2015
  • 1
  • minima&moralia
  • Asterix
  • Didier Conrad
  • Jean-Yves Ferri
  • Obelix
  • René Goscinny
  • Uderzo
In
  • approfondimenti
  • giornalismo
  • reportage

Nella biblioteca di Osama Bin Laden: Al Qaeda vs Stato islamico

  • 28 Maggio 2015
  • 1
  • Giuliano Battiston
  • Abdallah Azzam
  • Abu Bakr al-Baghdadi
  • Abu Musab al-Zarqawi
  • Barack Obama
  • Clint Watts
  • Edward Snowden
  • Giuliano Battiston
  • Hakimullah Meshud
  • Jason Burke
  • Jeffrey S. Anchukaitis
  • Michael Scheuer
  • Michiko Kakutani
  • Mukhtar Abu al-Zubair
  • Noam Chomsky
  • Osama Bin Laden
  • Paul Kennedy
  • Sayf-al’Adl
In
  • ritratti
  • società

In morte del console onorario

  • 28 Maggio 2015
  • 9
  • Michele Masneri
  • Armando Tanzini
  • Chicco Testa
  • Claudio Martelli
  • Edoardo Agnelli
  • Francesco Totti
  • Gino Paoli
  • Giovanna Melandri
  • Graham Greene
  • James Fenimore Cooper
  • John Barry
  • Karen Blixen
  • Marco Vancini
  • Memo Remigi
  • Michael Caine
  • Michele Masneri
  • Nathaniel Hawthorne
  • Nori Corbucci
  • Philip Roth
  • Piero Chiara
  • Pietro Calabrese
  • Riccardo Manfredi
  • Richard Gere
  • Roberto Vecchioni
  • Stendhal
  • Village People
In
  • cinema
  • ritratti

(Senza) Parole. Per Claudio Caligari

  • 27 Maggio 2015
  • 4
  • minima&moralia
  • Claudio Caligari
  • Sam Peckinpah
  • Valerio Mastandrea
In
  • letteratura
  • libri
  • racconti

Nostalgia universale. “Panorama” di Tommaso Pincio

  • 26 Maggio 2015
  • 15
  • minima&moralia
  • Cristò
  • Jeremy Bentham
  • Philip Dick
  • Tommaso Pincio
In
  • reportage
  • società
  • storia

L’insistenza (e l’eredità) di Sparta

  • 26 Maggio 2015
  • 3
  • Matteo Nucci
  • Apollo
  • Ares
  • E. Baltrusch
  • Elena
  • Eros
  • Fr. Stauffert
  • G. Katsaros
  • Leonida
  • Menelao
  • Omero
  • Ottone di Baviera
  • Paride
  • Platone
  • Senofonte
  • Tirteo
  • Tucidide
  • Zues
In
  • politica
  • recensioni
  • scuola

Le cattive maestre contro la Buona Scuola

  • 25 Maggio 2015
  • 12
  • minima&moralia
  • Buona Scuola
  • Matteo Renzi
In
  • approfondimenti
  • poesia
  • ritratti

Valerio Magrelli: dal silenzio del poeta al sangue amaro

  • 25 Maggio 2015
  • 3
  • minima&moralia
  • Alfonso Berardinelli
  • Arnaut Daniel
  • Baudelaire
  • Dante
  • Edoardo Sanguineti
  • Gabriele Pedullà
  • Giovanni Accardo
  • Marie Trintignant
  • Mike Bongiorno
  • Noir Désir
  • Valerio Magrelli
In
  • cinema

NO: le ragioni della semplicità

  • 25 Maggio 2015
  • 1
  • Christian Caliandro
  • Alfredo Castro
  • Christian Caliandro
  • Liliana Cavani
  • Pablo Larraìn
  • Pinochet
In
  • approfondimenti
  • arte
  • mondo
  • ritratti

Il titano e i gladiatori. In memoria di Chris Burden

  • 25 Maggio 2015
  • 2
  • minima&moralia
  • Chris Burden
  • Serafino Amato

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 5 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1
  • minima&moralia

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1
  • Gisella Blanco

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4
  • Gabriele Santoro

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0
  • Liborio Conca

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1
  • Vanni Santoni

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1
  • Lisa Bentini

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 1
  • Giorgio Biferali

Seguici

Ultimi Articoli

  • Una lunghissima ombra, il nuovo album di Andrea Laszlo De Simone
  • La valigia dell’autrice. Letizia Russo
  • Quello che so della banda Caligari
  • Le ragazze e la specie: una resa dei conti. “iGirl” secondo Federica Rosellini
  • Il Lunario allo Spazio Supernova

Commenti recenti

  1. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio18 Ottobre 2025

    SALUTI DAL TEMPIO DELLA FRATERNA DEGLI ILLUMINATI! TI DIAMO PER ESSERE DIVENTATO UN MEMBRO DEI GRANDI ILLUMINATI. DIVENTA PARTE DI…

  2. Silvia Fratella su Assalto a un tempo devastato e vile – Versione 4.015 Ottobre 2025

    Questo pezzo invita a riflettere sul tempo che passa e sulla nostra relazione con la memoria. Anche le bambole reborn…

  3. Giuseppe Leuzzi su Venezia e le epidemie, un viaggio nella storia e nell’ambiente13 Ottobre 2025

    Una riflessione sui (non) effetti del covid, se non “gli adesivi sbiaditi”, e “qualche reparto di terapia intensiva potenziato” –…

  4. alessandro su Melanconie e infinite (ma geniali) tristezze: Sotto il segno di Saturno di Susan Sontag13 Ottobre 2025

    un bel leggere la Sontag ha una mente lucida e un pensiero critico spesso stimolante

  5. Luigi Picinni su «Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica12 Ottobre 2025

    eccellente, grazie

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

Proudly powered by WordPress | postmagthemes.com | Dettagli tema | Context Blog

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}