In

La canzone è sentimentale e non c’è vergogna nel dire che è per questo che ci piace. Si chiama “25.000 anni fa” ed è la storia di due che incontrandosi 25.000 anni fa invece che nel 2012 si sarebbero innamorati comunque. Magari fosse così. A cantarla è il forlinese Francesco Pizzinelli, in arte Jocelyn Pulsar. Il suo disco è uscito a marzo e lo citiamo anche solo per la bellezza del titolo, che è “Aiuole spartitraffico coltivate a grano” (Garrincha Dischi). I disegni nella copertina del disco e nel video di “25.000 anni fa” sono bellissimi e sono di Giulia Sagramola. Brava Giulia.

 

Condividi

5 commenti

  1. Da ascoltare leggendo il bellissimo “Diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain.

    Tiz Lo Porto: super-star o’ indies.

  2. Per una nuova rubrica di segnalazioni sulla musica italiana l’anno è fertilissimo:
    Maria Antonietta, Colapesce, Numero 6, Bianco(!), Vittorio Cane, Stefano Amen, Nadàr Solo, Ila Rosso…c’è un mondo bellissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

tizianaloporto@minimaetmoralia.it

È nata a Bolzano e ha vissuto ad Algeri e Palermo. Abita tra Roma e New York, dove traduce e scrive di libri, cinema e fumetti per La Repubblica, Il venerdì e D. Ha tradotto, tra gli altri, Charles Bukowski, Tom Wolfe, Jacques Derrida, A.M. Homes, Douglas Coupland, James Franco, Lillian Roxon e Lena Dunham, e ha tradotto e curato la nuova edizione italiana di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll (minimum fax, 2012). Insieme a Daniele Marotta è autrice del graphic novel Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald (minimum fax, 2011), pubblicato anche in Spagna, Sudamerica, Stati Uniti, Canada e Francia.

Articoli correlati