Salta al contenuto
Minima et Moralia

Minima et Moralia

un blog di approfondimento culturale

×
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Contatti
  • Cerca

Mese: Settembre 2021

  1. Home
  2. 2021
In
  • cultura
  • fotografia

Se è ancora possibile fotografare Venezia

  • 30 Settembre 2021
  • 0
  • Anna Toscano
  • Anna Toscano
  • Mario Peliti
In
  • calcio
  • ritratti

L’etica di Cristiano (e lo spirito del capitalismo)

  • 30 Settembre 2021
  • 0
  • Massimo Palma
  • Cristiano Ronaldo
  • Massimo Palma
In
  • estratti
  • libri

“Dall’inferno”: un estratto

  • 29 Settembre 2021
  • 0
  • minima&moralia
  • Cosimo Argentina
  • Orso Tosco
In
  • approfondimenti
  • società

La pena della lettura

  • 29 Settembre 2021
  • 0
  • Giada Ceri
  • carcere
  • cultura
  • detenuti
  • giada ceri
  • Jack London
  • Luigi Manconi
In
  • calcio
  • interviste
  • libri

Sorveglianza e sortilegio. Italia-Francia: alla fine della notte

  • 28 Settembre 2021
  • 1
  • Simone Tribuzio
In
  • letteratura
  • poesia

Lawrence Ferlinghetti, da New York a San Francisco il pilastro della poesia

  • 28 Settembre 2021
  • 1
  • Michele Crescenzo
  • Lawrence Ferlinghetti
  • New York
  • poesia
In
  • poesia

Chiamami col mio nome: Edith Bruck

  • 27 Settembre 2021
  • 0
  • Anna Toscano
  • Anna Toscano
  • Edith Bruck
In
  • approfondimenti
  • cinema

L’umanista inumano. Antonioni / Bazin – Filmare l’infilmabile

  • 27 Settembre 2021
  • 0
  • minima&moralia
  • André Bazin
  • Ludovico Cantisani
In
  • libri
  • recensioni

“Solenoide” di Mircea Cărtărescu, un romanzo in fuga

  • 24 Settembre 2021
  • 0
  • Gianni Montieri
  • Gianni Montieri
  • Mircea Cărtărescu
In
  • libri

Sette libri per settembre

  • 23 Settembre 2021
  • 0
  • Giorgio Biferali
  • Alejandro Zambra
  • Christian Raimo
  • Davide Toffolo
  • Giorgio Biferali
  • James Wood
  • Pietro Minto
In
  • storia

“I sette talismani dell’Impero” di Mino Gabriele

  • 23 Settembre 2021
  • 1
  • Matteo Moca
  • Adelphi
  • Impero Romano
  • Mino Gabriele
  • Storia antica
  • Storia romana
In
  • libri
  • recensioni

Un drammatico e glorioso affresco nigeriano. Prudenti come serpenti di Lola Shoneyin

  • 22 Settembre 2021
  • 0
  • Alice Pisu
  • Alice Pisu
  • Lola Shoneyin
In
  • Altro
  • racconti

Litio

  • 21 Settembre 2021
  • 3
  • Marco Renzi
  • Marco Renzi
In
  • Altro

Leonard Cohen tra carnalità e spirito, un artista oltre il tempo

  • 21 Settembre 2021
  • 0
  • Noemi Serracini
  • Leonard Cohen
  • noemi serracini
In
  • fumetto
  • letteratura

GraphiQuote, un contest tra letteratura e illustrazione

  • 20 Settembre 2021
  • 0
  • minima&moralia
  • Francis Scott Fitzgerald
  • graphiquote

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivo

La valigia dell’autrice. Letizia Russo

  • 18 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La valigia dell’autore. Fausto Paravidino

  • 11 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

«Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica

  • 8 Ottobre 2025
  • 1
  • minima&moralia

La valigia dell’autrice. Lucia Calamaro

  • 4 Ottobre 2025
  • 0
  • Graziano Graziani

La poesia dopo Auschwitz, dopo Hiroshima, dopo Srebrenica e dopo Gaza. Dialogo con Giuseppe Langella

  • 18 Settembre 2025
  • 1
  • Gisella Blanco

La notte della civetta. In memoria di Piero Melati

  • 11 Agosto 2025
  • 4
  • Gabriele Santoro

Se un altro calcio è ancora possibile: intervista a Riccardo Cucchi

  • 1 Luglio 2025
  • 0
  • Liborio Conca

Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli

  • 20 Giugno 2025
  • 1
  • Vanni Santoni

Premio Kos, Viva l’opera seconda: intervista con Giuseppe Quaranta

  • 16 Giugno 2025
  • 1
  • Lisa Bentini

“Goodbye Hotel”: intervista a Michael Bible

  • 10 Giugno 2025
  • 1
  • Giorgio Biferali

Seguici

Ultimi Articoli

  • Una lunghissima ombra, il nuovo album di Andrea Laszlo De Simone
  • La valigia dell’autrice. Letizia Russo
  • Quello che so della banda Caligari
  • Le ragazze e la specie: una resa dei conti. “iGirl” secondo Federica Rosellini
  • Il Lunario allo Spazio Supernova

Commenti recenti

  1. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio19 Ottobre 2025

    SALUTI DAL TEMPIO DELLA FRATERNA DEGLI ILLUMINATI! TI DIAMO PER ESSERE DIVENTATO UN MEMBRO DEI GRANDI ILLUMINATI. DIVENTA PARTE DI…

  2. Walter su Piero Ciampi: storia di un inedito18 Ottobre 2025

    Era un genio.

  3. Sara Conci su Osservazioni sulla condizione femminile. Intervista a Marguerite Yourcenar18 Ottobre 2025

    Ieri ho avuto il piacere di conoscere un ass. donna che mi ha invitata a presentare un libro, una storia…

  4. Olivia su #ultimogiornodigaza. L’Europa contro il genocidio: un appello per il 9 maggio18 Ottobre 2025

    SALUTI DAL TEMPIO DELLA FRATERNA DEGLI ILLUMINATI! TI DIAMO PER ESSERE DIVENTATO UN MEMBRO DEI GRANDI ILLUMINATI. DIVENTA PARTE DI…

  5. Silvia Fratella su Assalto a un tempo devastato e vile – Versione 4.015 Ottobre 2025

    Questo pezzo invita a riflettere sul tempo che passa e sulla nostra relazione con la memoria. Anche le bambole reborn…

Categorie

  • Altro
  • antropologia
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • diritto
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fantascienza
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • intervento
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • migrazioni
  • mondo
  • Mungiu
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • podcast
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • pubblicità
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • serie tv
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi
Minima et Moralia

I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Le immagini pubblicate sono in parte produzione personale e in parte tratte da internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi preghiamo di comunicarcelo a questo indirizzo

redazione@minimaetmoralia.it
  • Facebook
  • X

Cookie Policy

Proudly powered by WordPress | postmagthemes.com | Dettagli tema | Context Blog

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}