“Genio” è una di quelle parole spesso utilizzate a sproposito. Certamente si adattava benissimo a Prince Roger Nelson, noto a tutti come Prince. Secondo Jonathan Lethem, artisti come Prince “tendono a suscitare disprezzo perché pare che scarichino sul pubblico il contenuto del loro cervello con una libertà che non conosce vincoli o rifiniture”.
The Artist Formerly Known as Prince, come ha preso a chiamarsi a un certo punto della sua densa carriera, iniziata nel 1978 con il disco For You. Una discografia complessa e variegata, centinaia di canzoni, ognuno avrà la sua preferita, o molto probabilmente più di una. I più fortunati ricorderanno la magia dei suoi concerti. Personalità eccentrica e complessa, non semplicemente un cantante ma anche musicista, produttore, innovatore, era considerato uno dei più influenti artisti al mondo.
Lo Star Tribune di Minneapolis (lì era nato il 7 giugno 1958, lì è morto poche ore fa, a 57 anni) la sua città, lo sta ricordando così. Noi lo ricordiamo con una delle sue poche canzoni disponibili su YouTube, I Wanna Be Your Lover, uscita nell’estate del 1979, alla vigilia della sua esplosione e contenuta nell’album omonimo Prince — il video è un’esibizione live dei primi anni Ottanta. Ma ricorderemo questo grande artista soprattutto continuando ad ascoltare le sue splendide canzoni.
https://www.youtube.com/watch?v=FwWBJ3U3THs
Minima&moralia è una rivista online nata nel 2009. Nel nostro spazio indipendente coesistono letteratura, teatro, arti, politica, interventi su esteri e ambiente
